Uno spazio sicuro dove esplorare te stesso, per comprendere il passato e costruire un presente più sereno

Ognuno merita un luogo accogliente dove potersi fermare, respirare e iniziare a guardarsi dentro.
In studio, a Carpi, ti offro uno spazio di ascolto, rispetto e cura, dove poter iniziare un percorso di psicoterapia centrato sulla tua unicità.

Proprio per questo motivo, attraverso lo sguardo della Terapia Sistemico Relazionale, possiamo esplorare insieme la tua storia, le relazioni che ti hanno formato e quelle che vivi oggi, con l’obiettivo di comprenderne il significato profondo.

In definitiva, non si tratta di trovare risposte perfette, ma di dare senso a ciò che è stato, per vivere il presente in modo più consapevole, autentico e leggero.


Terapia Sistemica e Relazionale
Un Nuovo Sguardo sul Tuo Benessere

Ciao! Sono Elisa Paterlini, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare.
Spesso vediamo i nostri problemi come qualcosa di individuale, ma in realtà ciò che proviamo è profondamente intrecciato con le nostre relazioni: famiglia, coppia, amicizie, lavoro.

Proprio per questo, la Terapia Sistemica e Relazionale ti aiuta a cambiare prospettiva, a comprendere le dinamiche relazionali che influenzano il tuo benessere e, di conseguenza, a trovare nuove soluzioni.

Se senti che è arrivato il momento di cambiare, contattami: insieme possiamo costruire un equilibrio più sereno e autentico.

Come funziona la terapia?

La Psicoterapia Sistemica e Relazionale: un approccio olistico al benessere

Accoglienza

Prima fase, in cui si compila il modulo per la privacy e si pone la fatidica domanda: "Cosa ti porta qui?". Da lì si parte: si raccolgono le prime informazioni e si comincia a delineare il motivo della richiesta.

Ciclo di Vita

In questa fase si ricostruisce la linea temporale degli eventi più significativi della vita, così da iniziare a comprendere il loro impatto sulla persona e sulle sue relazioni attuali.

Genogramma

Creazione di una mappa dei legami familiari, delle dinamiche affettive e dei modelli relazionali, così da individuare schemi ricorrenti.

Ipotesi Diagnostica

Raccolta di informazioni e analisi del problema presentato, con lo scopo di formulare un’ipotesi sulle cause e sui possibili interventi terapeutici.

Affrontiamo insieme le dinamiche e le interazioni che si sviluppano tra le persone, andando ad esplorare i loro legami e le esperienze condivise.

Attraverso la Terapia Sistemica e Relazionale, offro supporto
a chi sta attraversando diverse forme di disagio.

  • Conflitti familiari e di coppia
  • Difficoltà genitori-figli
  • Separazione e divorzio
  • Relazioni difficili tra fratelli
  • Sostegno alla genitorialità
  • Ansia, depressione e stress
  • Problemi di comunicazione
  • Disturbi alimentari
  • Difficoltà nella sfera sessuale
  • Dipendenza affettiva e relazionale
  • Difficoltà nella gestione delle emozioni
  • Problemi scolastici e bullismo
  • Crisi e transizioni di vita
  • Stress lavorativo e burn-out
  • Dipendenze 
  • Trauma, violenza e abusi
  • Disturbi psicosomatici

Il mio percorso professionale mira al raggiungimento di un risultato condiviso.

Il mio ambito professionale è ampio, ma negli anni ho acquisito una particolare specializzazione in situazioni specifiche come:

  • Terapia di coppia 
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologia Perinatale
  • Mediazione familiare
"La notte a letto mi prende il panico e mi manca il respiro"
"Mi sento un fallimento"
"Da quando c'è nostro figlio io e il mio partner siamo in crisi"
"Non mi merito niente di bello"
"Non riesco mai a lasciarmi andare”
"Ho paura di perdere il controllo"
"So che amo mio figlio, ma mi manca la mia vita di prima"
"Quando sono annoiat* mangio ma me ne rendo conto solo dopo aver finito la dispensa"

Se ti ritrovi in una di queste frasi, un incontro di psicoterapia  potrebbe aiutarti a comprendere meglio la situazione. 

Richiedi ora un appuntamento e ti contatterò a breve per confermarti la disponibilità.

Il mio studio di Terapia Sistemica e Relazionale è a Carpi (Mo), in Via Ludovico Ariosto n. 6. 

Puoi contattarmi anche al +393484939075 o scrivermi a info@elisapaterlini.it

Domande Frequenti.

Hai dubbi o curiosità? Qui trovi le risposte alle domande più comuni sul mio lavoro,
i servizi offerti e su come posso accompagnarti nel tuo percorso

A chi si rivolge la Terapia Sistemica e Relazionale?

La terapia è adatta a individui, coppie e famiglie che vogliono affrontare difficoltà emotive, relazionali o di comunicazione. Allo stesso modo, è indicata per chi vive ansia, stress, conflitti familiari, difficoltà di coppia o altri disagi che influenzano la qualità della vita.

La psicologia si occupa dello studio del comportamento umano e dei processi mentali, mentre la psicoterapia rappresenta un percorso di trattamento che aiuta a superare difficoltà emotive, relazionali e comportamentali.
In questo contesto, lo psicologo può offrire supporto e consulenza, ma solo uno psicoterapeuta è abilitato a condurre interventi terapeutici specifici.

  • Seduta individuale: 80€
  • Seduta familiare o di coppia: 100€
    Il pagamento può essere effettuato con carta, bancomat o bonifico bancario per poter scaricare la fattura come prestazione sanitaria. È preferibile pagare seduta per seduta, ma possiamo concordare soluzioni diverse in base alle esigenze.

Non esiste una durata fissa, poiché ogni persona e ogni situazione sono uniche. In genere, gli incontri avvengono con frequenza settimanale o quindicinale, e la durata del percorso varia in base alle necessità e agli obiettivi concordati insieme.

Puoi prenotare una seduta in modo semplice e veloce tramite:

  • Telefono
  • Email
  • Modulo di contatto sul sito
  • Chiamata o messaggio WhatsApp

 

Se ti senti bloccato in un problema, oppure vivi un disagio emotivo o relazionale che influenza il tuo benessere o le tue relazioni, allora potrebbe essere il momento giusto per iniziare.
Tieni presente che non è necessario “stare male” per chiedere aiuto: la terapia è anche un’opportunità di crescita personale.

Sì, è possibile fare consulenze online, comodamente su Skype o WhatsApp.